Lazzaro 9 maggio 2022 - Scrivo per informare che non sono stati adottati provvedimenti idonei per evitare il ripetersi di infiltrazioni e gocciolamenti nel sottopasso pedonale al Bivio stazione Ferroviaria di Lazzaro. I copiosi continui gocciolamenti di acqua piovana dall’implacato, soprattutto lato monte, durante le piogge di ieri 8 maggio hanno reso
LAZZARO
LAZZARO. L’ANCADIC CHIEDE LA URGENTE RIVISITAZIONE DEL SISTEMA DI DEPURAZIONE.
Di notte le esalazioni fognarie dell’impianto di depurazione dell’Oliveto e di giorno quelle prodotte da pozzetti fognari che “scoppiano”. Alcuni abitanti della contrada Oliveto di ritorno dal mare e alcuni vacanzieri, intorno alle ore 11,30 dello scorso 27 agosto segnalavano all’utenza telefonica dello scrivente un copioso scarico fognario da un pozzetto
LAZZARO E MOTTA SG. MENTRE I CITTADINI SOFFRONO LA SETE E RESPIRANO MIASMI FOGNARI, I CONSIGLIERI DI MINORANZA DEL COMUNE DI MOTTA SG PENSANO AD ALTRO
Lazzaro 27 agosto 2021 - Il nostro paese è assillato da diversi e numerosi problemi che vanno dalla mancanza d’acqua per uso umano, dalle esalazioni fognarie, dal mancato smaltimento dei rifiuti compost in località Comunia, dalle strade dissestate, dai maestosi alberi, strutture pubbliche e private e fabbricati pericolanti, dalla mancata
SOLIDARIETÀ E VICINANZA ALL’INGEGNERE GIULIO GANGEMI E ALLA SORICAL DA PARTE DI VINCENZO CREA DELL’A.N.CA.DI.C
Lazzaro 13 agosto 2021 - L’ANCADIC esprime solidarietà e vicinanza all’ingegnere Giulio Gangemi per l’aggressione subita e augura una pronta guarigione. L’ingegnere Giulio Gangemi esperto nel gestire lavori straordinari ed emergenze, quale Capo Compartimento della provincia di Reggio Calabria si è sempre adoperato con tempestività per risolvere importanti guasti registratisi sulla
LAZZARO, ANCORA UN UNCIDENTE STRADALE. LA PERICOLOSA ROTATORIA PER MOTTA VA DEMOLITA E RICOSTRUITA
Lazzaro 30 giugno 2020 - Intorno alle ore 17,30 dello scorso 27 giugno un’autovettura marciante da Melito di Porto Salvo imboccata la rotatoria per Motta San Giovanni ha invaso il marciapiede demolendo quello che era a portata di mano rendendo non funzionante l’illuminazione pubblica. Solo per un caso non ci
SS N.106 LAZZARO (RC) – ENNESIMO INCIDENTE CON QUATTRO FERITI AL BIVIO STAZIONE FERROVIARIA.
Lazzaro 27 marzo 2019 - Intorno alle ore 10,00 dello scorso 26 marzo si è registrato l’ennesimo incidente stradale con quattro feriti, sulla Ss 106 di Lazzaro al Bivio stazione ferroviaria, nel corso degli anni teatro di innumerevoli incidenti spesso mortali, la cui pericolosità è stata riscontrata dai funzionari dell’ANAS. Il
LAZZARO. GRAVE PERICOLO PER L’INCOLUMITÀ GENERALE MINACCIATA DAL TORRENTE SAITTA
Lazzaro, 13 novembre 2018 - Scrivo facendo seguito alla richiesta d’intervento del 10 ottobre 2017 riguardante la messa in sicurezza dell’asta terminale del Torrente Saitta di Lazzaro, di cui non si hanno notizie per rappresentare nuovamente l’alto rischio che corrono gli automobilisti e i pedoni nel percorrere il sopra citato
COMMISSIONE SPECIALE DISCARICA COMUNIA: SOLO UN FALLIMENTO!
Lazzaro, 13 novembre 2018 - Alla data di oggi, 13 novembre 2018, nessuna notizia è pervenuta alla scrivente associazione circa le attività della Commissione Speciale del Comune di Motta San Giovanni, istituita per affrontare le problematiche della discarica di Comunia. Successivamente alla decisione del Sindaco di ricorrere al TAR avverso
GRAVE INCIDENTE CON UN FERITO AL KM 15+00 DELLA SS 106 LOCALITÀ. BOCALE.URGE ROTATORIA
Lazzaro, 8 ottobre 2018 - Intorno alle ore 10,00 dello scorso 7 ottobre si è registrato l’ennesimo incidente stradale con un ferito, sulla Ss 106 Km. 15+00 in località Bocale (RC), che ha visto coinvolte un’autovettura e due moto con i relativi conducenti. Da informazioni assunte sul posto le cause che
SPIAGGIA DI LAZZARO. DISCRIMINAZIONE NEI CONFRONTI DELLE PERSONE DISABILI
Associazione Nazionale di Ispirazione Cattolica per i Diritti di Cittadinanza Area di tutela dell’Ambiente e del patrimonio paesaggistico e della viabilità Questa associazione nel corso degli anni è intervenuta più volte sulla necessità di procedere all’abbattimento delle barriere architettoniche presenti nei luoghi pubblici, scuole, cimitero, sottopassi pedonali, impianti sportivi ecc,, purtroppo dobbiamo