Melito di Porto Salvo, 31 luglio 2025 – L’Amministrazione Comunale di Melito di Porto Salvo, guidata dal Sindaco Dott. Annunziato Nastasi, ha formalmente avviato il percorso di stabilizzazione di n. 4 tirocinanti di inclusione sociale attualmente impiegati presso l’Ente.

Con le delibere di Giunta Municipale n. 3 del 13 giugno 2025 e n. 45 del 29 luglio 2025, l’Amministrazione ha dato seguito alla volontà espressa sin dal proprio insediamento, avvenuto a seguito delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025, di riconoscere il valore e l’impegno dei tirocinanti che da anni operano con dedizione al servizio della comunità melitese.

Il percorso di stabilizzazione è stato avviato ai sensi dell’art. 16 della Legge 56/1987, in esecuzione del Decreto del Direttore Generale della Regione Calabria n. 12824 del 18 ottobre 2019, e sarà espletato in collaborazione con il Centro per l’Impiego territorialmente competente.

A seguito della divulgazione delle linee guida regionali del 25 luglio 2025, l’Amministrazione ha confermato il proprio impegno, conferendo al competente Ufficio Personale uno specifico indirizzo operativo per l’attivazione dei percorsi di stabilizzazione, con criteri di individuazione preferenziale per i soggetti che da lungo tempo prestano servizio presso l’Ente.

Le delibere sono state trasmesse al Centro per l’Impiego dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria e al Dipartimento Lavoro – Settore n. 2 “Precariato e Crisi d’Impresa” della Regione Calabria, al fine di formalizzare e cristallizzare l’importante determinazione assunta.

Con questo attodichiara il Sindaco Nastasiintendiamo dare dignità e stabilità a lavoratori che hanno dimostrato professionalità e spirito di servizio. È un passo concreto verso una pubblica amministrazione più giusta, inclusiva ed efficiente.”

L’Amministrazione Comunale continuerà a promuovere politiche attive per il lavoro e l’inclusione sociale, nel rispetto dei principi di equità e valorizzazione delle risorse umane.

Questo importante passo è stato formalizzato attraverso:

🗂 Delibere e Atti Amministrativi

  • Delibera di Giunta n. 3 del 13.06.2025
  • Delibera di Giunta n. 45 del 29.07.2025
  • Determinazione dirigenziale per l’avvio del percorso di assunzione a tempo indeterminato ai sensi dell’art. 16 della Legge 56/1987

🧭 Contesto Normativo e Operativo

📢 Stabilizzazione dei Tirocinanti a Melito di Porto Salvo

  • Il processo si basa sul Decreto del Direttore Generale Regione Calabria n. 12824 del 18.10.2019
  • È previsto il coinvolgimento del Centro per l’Impiego competente per l’Area Metropolitana di Reggio Calabria
  • L’Amministrazione ha espresso la volontà di riconoscere lo status di lavoratori stabili a chi ha prestato servizio con dedizione per anni

Il Comune di Melito di Porto Salvo ha ufficialmente avviato il processo di stabilizzazione per 4 tirocinanti di inclusione sociale, attualmente impiegati presso l’Ente. Questo importante passo è stato formalizzato attraverso:

🗂 Delibere e Atti Amministrativi

  • Delibera di Giunta n. 3 del 13.06.2025
  • Delibera di Giunta n. 45 del 29.07.2025
  • Determinazione dirigenziale per l’avvio del percorso di assunzione a tempo indeterminato ai sensi dell’art. 16 della Legge 56/1987

🧭 Contesto Normativo e Operativo

  • Il processo si basa sul Decreto del Direttore Generale Regione Calabria n. 12824 del 18.10.2019
  • È previsto il coinvolgimento del Centro per l’Impiego competente per l’Area Metropolitana di Reggio Calabria
  • L’Amministrazione ha espresso la volontà di riconoscere lo status di lavoratori stabili a chi ha prestato servizio con dedizione per anni

📌 Obiettivi e Criteri

  • Attivazione di percorsi di stabilizzazione con criteri preferenziali per chi ha già prestato servizio continuativo
  • Trasmissione degli atti al Dipartimento Lavoro Settore n. 2 Precariato e Crisi d’impresa della Regione Calabria

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio contesto regionale, dove anche la Città Metropolitana di Reggio Calabria ha avviato la stabilizzazione di 39 tirocinanti TIS con delibera n. 104/2025

Di caposud

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *