Un importante riconoscimento è stato conferito al Dott. Carmelo Gurnari, giovane medico originario di Melito di Porto Salvo, Professore Associato in Ematologia presso l’Università di Roma Tor Vergata e ricercatore di rilievo internazionale.
Il Premio AiParc, assegnato nell’ambito delle attività dell’Associazione Italiana dei Parchi Culturali, celebra il suo impegno nella ricerca scientifica e nella cura delle malattie ematologiche.
Il Premio Artemide, giunto alla sua terza edizione, da quest’anno sarà dedicato alla memoria del compianto Daniele Dattola, figura di riferimento per la cultura e l’impegno civile nell’Area Grecanica. Dattola è stato fondatore, insieme alla moglie Lucia Mangeruca, dell’AiParc Centro Territoriale Area Grecanica, contribuendo in modo determinante alla promozione del territorio, della ricerca e del dialogo tra scienza, cultura e società.
Il Premio Artemide, promosso da AiParc con il patrocinio di enti locali (comune di Melito e Roghudi), e realtà culturali, è nato per valorizzare personalità che si sono distinte nei campi della ricerca scientifica, della medicina, della cultura e dell’impegno sociale.
Dedicare questa edizione a Daniele Dattola significa onorare la sua visione, la sua passione e il suo instancabile lavoro per la crescita culturale e civile della Calabria.
A consegnare il premio è stato il Prof. Scipione Carerj, Presidente Nazionale della SIECVI (Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging) e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università di Messina. Il Prof. Carerj è già stato insignito del Premio Demetra 2018 (AiParc Nazionale) e del Premio Artemide 2023 (AiParc Centro Territoriale Area Grecanica).
Il Dott. Gurnari, già noto per la sua storia personale di resilienza e per i suoi studi sulle neoplasie mieloidi e le leucemie acute, con oltre 80 pubblicazioni scientifiche e collaborazioni con centri di eccellenza come la Cleveland Clinic negli Stati Uniti, rappresenta un esempio di eccellenza calabrese nel mondo della medicina e della ricerca.
Questo premio rappresenta non solo un tributo alla sua brillante carriera accademica e clinica, ma anche un motivo di orgoglio per la comunità melitese e per l’intera Calabria, che vede uno dei suoi figli più promettenti ricevere un riconoscimento a livello nazionale.
“Un premio giusto e meritato, che onora il talento, la dedizione e la passione per la scienza” – così è stato definito il riconoscimento da parte del Presidente Nazionale dell’ AiParc Salvatore Timpano.
Ad accogliere – presso l’Auditorium Acces Point Roghudi, il Dott. Carmelo Gurnari e il Prof. Scipione Carerj – e portare i saluti istituzionali, Il Sindaco di Roghudi Pierpaolo Zavettieri, quello di Melito Annunziato Nastasi e di Montebello Jonico Maria Foti.
Intervista al Dott. Carmelo Gurnari
Intervista al Prof. Scipione Carerj.
Video integrale dell’evento trasmesso in diretta da Capo Sud Channel