Su StrettoWeb è apparsa la denuncia di Forza Italia Bagnara: “Perché da 3 anni paghiamo il lavaggio strade ma non viene effettuato?”

Una domanda legittima, che solleva dubbi su trasparenza, efficienza e controllo dei servizi pubblici. Dopo 3 anni e un mese di affidamento del servizio integrato dei rifiuti, il Comune di Bagnara annuncia finalmente il primo lavaggio dell’isola pedonale. Ma il capitolato prevedeva due interventi a settimana. E allora: chi ha controllato? Chi ha pagato? E perché?

Nel frattempo, a Melito di Porto Salvo, l’amministrazione Nastasi, grazie all’impegno dell’Ing. Franco Maisano, ha riattivato dopo 5 lunghi anni il servizio di spazzamento e lavaggio strade. Un segnale concreto di attenzione al decoro urbano e alla cittadinanza.

💬 La domanda nasce spontanea: A Melito esiste un’opposizione come quella di FI a Bagnara? E dove sono (o erano) tutti gli altri partiti? Perché se “pantalone” paga, almeno che qualcuno controlli. Perché se “pantalone” paga, almeno che qualcuno si sporchi le mani… per pulire!

📌 Il decoro urbano non è un optional. È un diritto. E anche un dovere politico.

Di caposud

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *