La sanità calabrese in preda ad un sistema di abbandono incontrollato o forse gestito per determinare situazioni a cui è difficile dare una svolta. Non è una questione di legalità ma è una questione di politica perversa e incapace di assumere le responsabilità di decisioni che non possono vedere un
SANITA’
Sanita’ Calabria: “Comunità competente” chiede ai commissari l’adozione dell’ “Atto aziendale”
Il portavoce del movimento “Comunità competente” Rubens Curia, chiede , con una lettera aperta, ai commissari delle diverse aziende sanitarie calabresi , «l’adozione entro 90 giorni dalla nomina, dell’atto aziendale, rammentando che tale documento disegna l’organizzazione e la mission dell’azienda e i suoi rapporti con le rappresentanze degli attori sociali
Sapia (M5S) invia la sua proposta per riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno
«Bisogna sfruttare la possibilità normativa di riaprire i Punti nascita già chiusi nelle zone del Tirreno cosentino, dell’Esaro-Pollino, di Acri e della Valle del Savuto, di Melito Porto Salvo e dell’area grecanica, di San Giovanni in Fiore e della Sila». Lo afferma, in una nota, il deputato Francesco Sapia, che
CURIA SUL PIANO REGIONALE VACCINALE SARS COV 2 : FARE PRESTO
Trovo incredibile, mi auguro di essere smentito, che la Regione Calabria non abbia approvato formalmente un “Piano Regionale Vaccinale” per contrastare la SARS COV 2; la maggior parte delle Regioni si sono dottate di un “PIANO” che definisce un modello organizzativo standard per la vaccinazione alfine di vaccinare la popolazione
Roma: Calabria “zona gialla”, Sapia (M5S) chiede a Conte e Speranza di verificare l’attendibilità dei dati Covid provenienti dalla Calabria
«Verificare l’attendibilità dei dati Covid provenienti dalla Calabria e assicurare la puntuale gestione dell’emergenza sanitaria e del Programma operativo Covid nel territorio della regione». L’ha chiesto ufficialmente il deputato M5S Francesco Sapia, della componente commissione Sanità, al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e al ministro della Salute, Roberto Speranza. Infatti,
Tiberio Evoli e diritto alla salute. Conferenza Stampa dei Sindaci dell’Area Grecanica sul Corso Garibaldi di Melito P.S.
Melito di Porto Salvo 30 novembre 2020 - Martedì 1 dicembre 2020 alle ore 10.30, difronte l’ingresso dell’ospedale Tiberio Evoli, sul Corso Garibaldi di Melito P.S., si terrà un’iniziativa promossa dai Sindaci dell’Area Grecanica finalizzata a rivendicare il diritto alla salute, ad evidenziare le lacune gestionali ed a chiedere l’immediato ripristinino
Calabria: sanità, Sapia (M5S) striglia il governo sul nuovo commissario, “vicenda surreale e rinvii intollerabili, Conte imponga nomina di persona competente e coraggiosa”
«È intollerabile il continuo rinvio della nomina del commissario alla Sanità regionale. I sanitari e i cittadini della Calabria stanno combattendo una guerra a mani nude, in un caos senza precedenti. Ciononostante, il governo non ha ancora scelto una persona competente e coraggiosa, adeguata al ruolo. Non c’è nessuno con
OLTRE AL DANNO LA BEFFA!! SULLA SPESA SANITARIA
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO In quest’anno ho visto di tutto e di più, però la cosa che mi ha profondamente disturbato nell’anima e nello spirito di calabrese è l’inadeguatezza, l’insussistenza, l’incapacità e la mala fede dei nostri amministratori a tutti i livelli. Pertanto mi sento di dover rivolgere l’invito a tutti gli
COMMISSARIO SANITA’, MINASI: INTERVENGA IL PRESIDENTE MATTARELLA
L’ingresso dell’ufficio del commissario alla sanità, in Calabria, è, ormai, una porta girevole che consente entrate ed uscite estemporanee per personaggi le cui narrazioni stanno diventando pane quotidiano da trattare su tutti i mass media nazionali. Inutile ripercorrere qui tutto ciò che è avvenuto dalla nota intervista di Cotticelli, commissario
Calabria: sanità, Sapia (M5S) non molla su Zuccatelli, “non può essere lui commissario, non mi fermo”
«Zuccatelli se ne deve andare». Così tuona il deputato M5S Francesco Sapia, componente della commissione Sanità. «Sono trascorse - aggiunge il deputato - ormai più di 48 ore dalla nomina di Zuccatelli dello scorso fine settimana, un tempo più che sufficiente per un ravvedimento del governo». «Speranza - attacca Sapia