Melito di Porto Salvo, 04 agosto 2022 - A distanza di tre mesi, non avendo trovato risposte e /o soluzioni, nonostante ripetuti solleciti, sulle criticità segnalate con note dirette al Sindaco Orlando, il Circolo di Melito di Porto Salvo del Partito Democratico, si affida ad un comunicato stampa, firmato dal suo
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
TRASPORTO BAGAGLI GRATUITO NELLE STAZIONI DI LAMEZIA E VILLA, MINASI RINGRAZIA RFI: «UN ALTRO PASSO IMPORTANTE VERSO L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, SEGNO DEL CAMBIAMENTO CULTURALE IN CORSO»
Reggio Calabria, 26 luglio 2022 - «Fino al prossimo 4 settembre i cittadini in arrivo e in partenza dalle stazioni di Lamezia Terme Centrale e Villa San Giovanni potranno usufruire di un servizio trasporto bagagli gratuito, allestito da Rete Ferroviaria Italiana per facilitare gli spostamenti. Desidero rivolgere un plauso all’Azienda, per l’attenzione manifestata
Sanità negata nella Piana, Conia Conia in Consiglio Comunale “serve intraprendere azioni forti compreso la consegna della fascia di Sindaco in Prefettura.
Cinquefrondi, 18 luglio 2022 - Nella odierna seduta del Consiglio Comunale di Cinquefrondi, il Sindaco Conia ha aperto in modo forte affrontando la situazione sanita' nella Piana. Ha ufficialmente detto che se non arriveranno risposte concrete ed in tempi brevi, dal Ministro della Salute e dal presidente della Regione Calabria
ESTRADIZIONE DI ROCCO MORABITO
Comuncato stampa 6 luglio 2022 Rocco MORABITO è atterrato all’aeroporto di Roma - Ciampino nella mattinata del 6 luglio 2022, estradato dal Brasile, dove era stato arrestato il 25 maggio 2021 dalla polizia federale brasiliana, nel corso di un’operazione congiunta con i Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Reggio
“Operazioni New Generation – Riscatto II”- esecuzione di ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 29 soggetti
Reggio Cal. 06 luglio 2022 - Questa mattina, nelle province di Reggio Calabria, Pavia, Udine, Terni e Catanzaro i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dall’ Ufficio del G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della
ARRESTATE IN FLAGRANZA 2 PERSONE PER DETENZIONE E PRODUZIONE DI STUPEFACENTI. TROVATE ANCHE 2 PISTOLE CON MATRICOLA ABRASA E DIVERSE MUNIZIONI ILLECITAMENTE DETENUTE.
Nota stampa del 05 luglio 2022 - Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Palmi, insieme ai militari dello Squadrone Cacciatori “Calabria”, hanno arrestato 2 persone, identificate mentre erano intente a coltivare diverse piante adatte alla produzione di marijuana. Durante un servizio volto al contrasto delle sostanze stupefacenti i militari
“Ndrangheta: esecuzione di ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 soggetti per associazione di tipo mafioso.
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri, nei confronti di 5 persone, ritenute responsabili
REGGIO CALABRIA. ARRESTATI DAI CARABINIERI 4 SOGGETTI PER RICETTAZIONE “Ricostruita rete relazionale e funzionale a immettere sul mercato nero quanto oggetto di furto”
Nota stampa del 17 giugno 2022 . Nei giorni scorsi, a Reggio Calabria e Gioia Tauro, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria Procura – Ufficio del G.I.P. a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione a un’ordinanza di
melito di porto salvo, 37enne minacciava passanti ARMATO DI COLTELLO: ARRESTATO dai carabinieri
MELITO DI PORTO SALVO, POLIZIA LOCALE IN AZIONE CON CONTROLLI E SANZIONI SU ABUSIVISMO EDILIZIO, COMMERCIO, ABBANDONO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI, CONTRASTO ALL’EVASIONE TRIBUTARIA E ALL’OCCUPAZIONE ABUSIVA DI SPAZI E SUOLO PUBBLICO RISERVATO AL TRANSITO DEI PEDONI.
Nel solo mese di Maggio sono stati sottoposti a sequestro preventivo 2 cantieri abusivi atti alla realizzazione di due unità immobiliari; sanzionati nr. 03 soggetti per varie violazioni alla normativa in materia di commercio itinerante con le applicazioni di sanzioni amministrative di €. 11.360,00 e il relativo sequestro di circa