Il 20 settembre i cittadini di Reggio/Melito e Siderno saranno chiamati a scegliere il loro Sindaco che per 5 anni dovrà amministrare la città , ci rendiamo conto , come Comunità Competente, della straordinarietà di questa campagna che a causa della SARS COV 2 si svolgerà in piena estate e
ASP REGGIO CALABRIA
Ospedale T. Evoli di Melito, Incatenato con un “cimitero dei lucchetti” . VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA – MILLE VOLTE VERGOGNA !!!!
Di solito, a incatenarsi, davanti ai cancelli degli ospedali, per rivendicare il diritto alla salute dei cittadini, sono i rappresentanti delle amministrazioni locali, a Melito di Porto Salvo, invece, dove tutto si svolge in un mondo capasotto, sono gli amministratori dell'Asp che mettono in catene l'Ospedale. Del glorioso Ospedale che nel
OSPEDALE T. EVOLI , I SINDACI DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL’AREA GRECANICA INCONTRANO IL DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE DELL’ASP-RC DOTT. BRAY
Comunicato Stampa del 23 giugno 2020 Dopo molte richieste inascoltate ed addirittura una diffida legale finalizzata alla rimozione delle criticità sanitarie più urgenti, si è giunti alla convocazione di un qualificato tavolo tecnico per iniziativa del Direttore Sanitario Aziendale dell’ASP-RC Dott. Bray. Oggetto della riunione sono stati la discussione sulla Strategia Nazionale
TIBERIO EVOLI – ENNESIMO SOLLECITO DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL’AREA GRECANICA ALL’ASP DI REGGIO CAL.
Melito di Porto Salvo, Ospedale T. Evoli e situazione sanitaria inadeguata a garantire l’inviolabile diritto alla salute dei cittadini . Ennesimo sollecito da parte dell’Associazione dei sindaci dei Comuni dell’Area Grecanica , all’ASP di Reggio Calabria . RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Protocollo N. 16 del 14.06.2020 Al Soggetto Attuatore per l’Emergenza Covid – Dott.
L’ASP INTERROMPE I SERVIZI, ENTI DEL TERZO SETTORE IN STATO DI AGITAZIONE.
Cittadini in estremo caso di bisogno abbandonati a loro stessi, l’ASP interrompe i servizi, enti del Terzo Settore in stato di agitazione. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Con preoccupazione dobbiamo riscontrare che la drammatica condizione in cui versa l’ASP di Reggio Calabria si è ulteriormente aggravata dal totale vuoto di indirizzo nei confronti del
SCIOGLIMENTO DELL’AZIENDA SANITARIA POROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA. LE DICHIARAZIONI DEL SINSACO DI LOCRI, GIOVANNI CALABRESE
Il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese: «Un provvedimento annunciato. Speriamo, adesso, che oltre alla Commissione nominata per la gestione dell'azienda sanitaria provinciale si affidi la gestione della riorganizzazione dal punto di vista sanitario a professionisti autorevoli ed esperti ». «Un provvedimento annunciato» quello adottato dal Consiglio dei Ministri che ha deliberato
L’ASP DI REGGIO CALABRIA SCIOLTA PER INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Il Consiglio dei ministri ha deliberato, su proposta del prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari e all’esito dell’accesso antimafia eseguito nei mesi scorsi , lo scioglimento dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria per infiltrazioni della ‘ndrangheta. La commissione è composta da composta dal Giovanni Meloni, da Maria Carolina Ippolito e