TROPEA (VV) 17/1/2017 - Sui recenti danni al lungomare di Tropea e alle relative attività economiche, la deputata M5s Dalila Nesci ha interrogato il presidente del Consiglio e i ministri dell'Ambiente e dell'Interno per sapere «quali conseguenti iniziative di competenza intendano assumere a tutela del territorio, della spiaggia tropeana e
VIBO V.
NESCI (M5S) HA PRESENTATO UN’INTERROGAZIONE IN COMMISSIONE VIGILANZA RAI SU INTERVISTA A MASSIMO SCURA
REGGIO CALABRIA 16/1/2016 - Sulla recente puntata di “L'Arena” di Giletti dedicata alla sanità calabrese, la deputata M5s Dalila Nesci ha presentato un'interrogazione in commissione Vigilanza Rai, chiedendo di sapere perché l'intervista con il segretario regionale Cgil per la Funzione pubblica in Calabria, Alfredo Iorno, non sia stata mandata in
NICO D’ASCOLA (AP):” CERTEZZA DELLA PENA SIGNIFICA CHE ALLA COMMISSIONE DI UN REATO DEVE CORRISPONDERE UNA REAZIONE SANZIONATORIA DELLO STATO”
VIBO VALENTIA 15/1/2017 - “Individuo in questa iniziativa proprio uno degli esempi che concretizzano una delle riforme più importanti di cui ci stiamo occupando che è quella del codice antimafia, perché, tra le altre cose, ci stiamo occupando della destinazione dei beni confiscati alla mafia”. Lo dichiara il presidente della
INCONTRO ALLA REGIONE SUL CEMENTIFICIO DI VIBO VALENTIA
REGIONE CALABRIA 15/12/2016 - Il Presidente della Regione Mario Oliverio e l'assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Carmela Barbalace, hanno presieduto un incontro con i dirigenti di Italcementi di Vibo Valentia. Presente alla riunione – informa l'ufficio stampa della Giunta - il consigliere regionale Vincenzo Pasqua, il dirigente del
BLITZ DEI CARABINIERI TRA VIBO E ROMA, AZZERATI I VERTICI DELLA COSCA BONAVOTA: LUCE SU OMICIDI E SULLE INTIMIDAZIONI A CALLIPO
VIBO VALENTIA 14/12/2016 - Dalle prime ore della mattinata, a Vibo Valentia e Roma, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, con il supporto di quelli di Roma stanno eseguendo sei provvedimenti di fermo di indiziato di delitto emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro nei riguardi di altrettanti
PARTE LA PROCEDURA DIGITALE PER LA PARTECIPAZIONE AI BANDI DEDICATI ALLE PMI
REGIONE CALABRIA 23/11/2016 - Con la procedura digitale per la partecipazione ai bandi del POR Calabria 2014-2020 dedicati alle PMI e ai professionisti, la Regione Calabria – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - segna un netto passo in avanti nella direzione dello snellimento e della velocizzazione dei processi burocratici.
BANDI POR 14-20: AL VIA GLI EVENTI TERRITORIALI PER LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI AVVISI PER LE IMPRESE
REGIONE CALABRIA 22.11.2016 - A partire dal prossimo trenta novembre – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - inizieranno gli incontri promossi dalla Regione, d’intesa con il Partenariato istituzionale ed economico – sociale, per illustrare contenuti e opportunità dei cinque nuovi bandi destinati alle imprese calabresi e per rispondere alle
OPERAZIONE “BLUE PARADISE”: LA POLIZIA SEQUESTRA BENI PER 50 MILIONI DI EURO ALLA COSCA PIROMALLI
Reggio Calabria, 18 novembre 2016 - Eseguito un provvedimento di sequestro nei confronti di Comerci Nicola, 69 anni, di Nicotera (VV), attivo nella piana di Gioia Tauro e con rilevanti interessi economici nelle province di Vibo Valentia, Roma, Bologna ed in tutto il Nord Italia. I beni sequestrati sono riconducibili
ANTONIO MARZIALE (GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA) SU OPERAZIONE “SETTIMO CERCHIO” A VIBO VALENTIA
Reggio Calabria, 16.11.2016 - “La Chiesa, da sempre, soprattutto nei territori con evidenti povertà strutturali, rappresenta un centro di socializzazione fondamentale per la crescita civile e spirituale dei bambini e degli adolescenti. Per questo, quando ad essere coinvolto in inchieste sulla prostituzione minorile è un sacerdote, si rimane ancor più agghiacciati
DICHIARAZIONE DEL VICEPRESIDENTE VISCOMI SUL “PROGETTO FITTI ZERO”: DAI FITTI AI FATTI
REGIONE CALABRIA 13.11.2016 - Dichiarazione del Vicepresidente della Giunta regionale Antonio Viscomi: “Sembra quasi che l’approvazione del “Progetto Fitti Zero”, per fare in modo che i soldi pubblici non vadano a finire nelle tasche private, abbia fatto saltare i nervi a diverse persone. E fra questi anche, ma non solo, al consigliere