Vittoria Altomonte, classificandosi al primo posto assoluto nella categoria Senior, ha vinto la finale delle Olimpiadi italiane di Astronomia ed è entrata a far parte della squadra italiana che parteciperà alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia che si terranno a ottobre in Romania. Vittoria Altomonte, è arrivato alle finali italiane di Matera
SCUOLA
OPEN DAY 2019 E “NOTTE NAZIONALE DEI LICEI CLASSICI” ALL’ISTITUTO “FAMILIARI” DI MELITO PORTO SALVO
L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "TEN. COL. G. FAMILIARI", si presenta ai nuovi studenti, per l’ iscrizione alle classi prime delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2019.2020 , con OPEN DAY e aderisce alla iniziativa della “Notte Nazionale dei Licei Classici”. L’Open Day avrà luogo alle ore
GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE: ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “TENENTE COLONNELLO GIOVANNI FAMILIARI” – MELITO DI PORTO SALVO (REGGIO DI CALABRIA – ITALY) . INTERVISTA AL DIRIGENTE SCOLASTICO, DOMENICO ZAVETTIERI
Melito di Porto Salvo,29 settembre 2018 - Istituto d'Istruzione Superiore "Tenente Colonnello Giovanni Familiari" - Melito di Porto Salvo, ha celebrato "Giornata Europea delle Lingue". Una ricorrenza, che mira a sensibilizzare i cittadini del Vecchio Continente rispetto all’importanza dello studio delle lingue e al valore del multiculturalismo.Il ricco programma con
ATTI VANDALICI NELL’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “TEN. COL. GIOVANNI FAMILIARI” DI MELITO DI PORTO SALVO (RC). LA DOMANDA SORGE SPONTANEA: A CHI GIOVA ?
Melito di Porto Salvo, 23 gennaio 2018 - Brutta e sconcertante sorpresa mattutina, per gli alunni, i docenti e la dirigenza dell'Istituto di Istruzione Superiore “Ten. Col. Giovanni Familiari” di Melito di Porto Salvo. Durante la scorsa notte, per l’ennesima volta, degli ignoti si sono introdotti nell' Istituto e, con
MELITO PORTO SALVO, OPEN DAY ALL’ISTITUTO “FAMILIARI” DI MELITO PORTO SALVO, SABATO 20 GENNAIO 2017
Porte aperte al “Familiari” di Melito Porto Salvo, in occasione del tradizionale appuntamento dell'Open Day, che si terrà sabato 20 gennaio alle ore 16 presso l’aula magna del prestigioso Istituto. Il Dirigente scolastico, Dott. Domenico Zavettieri, i docenti e gli studenti, presenteranno agli alunni delle scuole medie e alle loro famiglie,
FORMARSI PER COMPETERE: AL “FAMILIARI” SI FA
La legislazione scolastica degli ultimi anni ci ha abituati ad una serie di acronimi quali PTOF, RAV, PDM, PNFD, NEV, NIV e PNSD, dietro ai quali si celano non solo tutta una serie di innovazioni pedagogiche e didattico-innovative, ma anche cambiamenti radicali del sistema scolastico nazionale che si sono già
REGGIO CALABRIA, PUBBLICATI I MOVIMENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018 – CONFERMATI A MELITO I DIRIGENTI CONCETTA SINICROPI ( ISTITUTO COMPRENSIVO MEGALI – MELITO- ROCCAFORTE) DOMENICO ZAVETTIERI (I.I.S. “TEN. COL. G. FAMILIARI” ) . ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO “DE AMICIS ARRIVA LA PROF. SSA ANTONELLA BORRELLO
Con Decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria Dott. Ing. Diego Bouchè, concernente le operazioni di affidamento , conferma/mutamenti di incarichi Dirigenziali . CONFERMATI A MELITO DI PORTO SALVO I DIRIGENTI CONCETTA SINICROPI ( ISTITUTO COMPRENSIVO MEGALI – MELITO- ROCCAFORTE) DOMENICO ZAVETTIERI (I.I.S. "TEN. COL. G. FAMILIARI" ). A dirigere il
REGGIO CALABRIA: IL CONSOLE GENERALE DI SPAGNA INCONTRA L’ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE
REGGIO CALABRIA 27/1/2017 - Si terrà domani sabato 28 gennaio presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio alle ore 12:30, l'incontro tra l'assessore alla Pubblica Istruzione Anna Nucera e S.E. Don Josè Luis Solano Gadea, console Generale di Spagna. Saranno presenti, oltre all'assessore Anna Nucera, Massimiliano Strati e Silvana Salvaggio dell'associazione
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “E. MONTALBETTI” REGGIO CALABRIA: “LA SHOAH DEI DISABILI”
REGGIO CALABRIA 24/1/2017 - La scuola secondaria di I grado "E: Montalbetti di Reggio Calabria organizza l'evento: "La Shoah dei disabili" venerdì 27 gennaio presso la Sala Polifunzionale di Reggio Calabria. Questo il programma della giornata della memoria per le vittime dell'olocausto: ore 9:30 – Il Coro della Scuola Secondaria di