Nota stampa del primo luglio I Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica assieme ai Cacciatori di Calabria hanno arrestato Panetta Cosimo, trentunenne, disoccupato di Placanica con l’accusa di detenzione di arma clandestina. Nel corso dei servizi perlustrativi rivolti alle aree rurali del territorio, nella mattinata di ieri i Carabinieri hanno eseguito alcune
REGGIO C.
Coldiretti Calabria “Decreto Rilancio” via libera per i contributi a fondo perduto per le imprese agricole
Via libera, dal 15 giugno - informa Coldiretti Calabria -alle domande per la richiesta del contributo a fondo perduto, istituito dall’articolo 25 del “Decreto Rilancio” che ha riconosciuto un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19” esercenti attività d’impresa, attività di lavoro autonomo o titolari
MELITO : L’ARCHITETTO MANTI ASSOLTO “PER NON AVER COMMESSO IL FATTO” DA INFONDATE ACCUSE MOSSE PER IPOTETICHE VIOLAZIONI AI SUOI DOVERI D’UFFICIO. STESSO PROVVEDIMENTO E UNA PRESCRIZIONE PER ALTRI TRE IMPUTATI NELLO STESSO PROCEDIMENTO
REGGIO CALABRIA, Il Tribunale penale di Reggio Calabria in composizione collegiale, presieduto dal Dott Forte, Campagna e Barbieri a latere, nell'udienza del 10 luglio 2020, ha assolto l'architetto Vincenzo Manti, difeso dall'avvocato Giorgio Messorio e Giovanni Modafferi, difeso dall'avvocato Saverio Gatto, "per non aver commesso il fatto", Antonino Rodà e
LA FONDAZIONE “ITALO FALCOMATÀ: “LA NOSTRA ATTIVITÀ CONTINUERÀ CON PIÙ FORZA E DETERMINAZIONE. UN SENTITO RINGRAZIAMENTO PER LA SOLIDARIETÀ “BIPARTISAN” MANIFESTATACI “
Il vile atto vandalico che ha gravemente danneggiato i locali della Fondazione “Italo Falcomatà”, ha sollevato un moto unanime di sdegno. Messaggi solidali d’incoraggiamento sono pervenuti da tanti cittadini e amici; il mondo della politica e della società civile, con ammirevole e commovente moto bipartisan di solidarietà e vicinanza, ha
Coronavirus Emergenza affitti, la Regione Calabria pubblichi il bando contributo locazione ricevuto dal Governo
A fronte dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del covid-19 , è urgente che la Regione Calabria, come già altre regioni, emani e renda operativo, in breve tempo, un contributo di sostegno agli affitti sul mercato privato per sostenere le famiglie a basso reddito che non sono in grado di pagare
ACCONCIATORI ED ESTETISTI INCONTRANO OGGI, SABATO 2 MAGGIO, IL SINDACO DELLA CITTÀ FALCOMATÀ
Sabato mattina, alle ore 10 presso la sede della città metropolitana, le aziende quali parrucchieri e centri estetici consegneranno le chiavi dei propri negozi al Sindaco della città metropolitana, Giuseppe Falcomatà, il quale si è reso disponibile ad ascoltare le nostre richieste. Contestualmente ci sarà un flashmob virtuale: tutte le attività
CARABINIERI DI REGGIO CALABRIA: SEQUESTRO DI OLTRE 1500 CONFENZIONI DI GEL IGIENIZZANTE “ANTIBATTERICO” PRIVO DELLE AUTORIZZAZIONI MINISTERIALI.
DENUNCIATI TRE RAPPRESENTANTI LEGALI DI ATTIVITÀ COMMERCIALI Proseguono senza sosta i controlli da parte dei carabinieri di Reggio Calabria, volti a tutelare gli interessi dei consumatori e degli operatori onesti al fine ultimo di reprimere i comportamenti illegali e gli ingiusti profitti. Nei giorni scorsi, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di (N.A.S)
KIKO NALLI PRONTO A SVELARE I SEGRETI DELLO STYLISH PERFETTO.
Domenica il famoso hair stylist sarà ospite della catena "Le Dive" all'Altafiumara Resort di Cannitello A “lezione” da Kiko Nalli per apprendere le tecniche e i segreti di uno stylish perfetto. Domenica 29 settembre, partire dalle ore 9, presso l’Altafiumara Resport & spa, in località Santa Trada di Cannitello, il famosissimo
CARABINIERI FORESTALI. UN DEFERIMENTO.
Lunedi scorso, nell’ambito di un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla repressione dei reati ambientali e coordinato dal Reparto Carabinieri parco nazionale Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della stazione Carabinieri parco di San Giorgio Morgeto hanno denunciato in stato di libertà un pensionato incensurato poiché, in località
REGGIO CALABRIA. UN ARRESTO PER DETENZIONE DI DROGA
Nota stampa del 16 maggio Ieri pomeriggio, i Carabinieri della compagnia di Reggio Calabria assieme ai colleghi Cacciatori “Calabria” di Vibo, hanno arrestato BARCHETTA Giovanni, reggino, 38enne, disoccupato, con precedenti di polizia, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Carabinieri, in un controllo del territorio del centro