Melito di Porto Salvo,15 gennaio 2021 - Questa mattina, con la partecipazione (in collegamento video) del Presidente dell'INPS, Pasquale Tridico, il direttore generale dell’Inps Calabria, Giuseppe GRECO e il Direttore provinciale INPS di Reggio Calabria, Angelo Maria MANNA, hanno inaugurato i nuovi uffici, della sede INPS di Melito, dismessi a
EVENTI E MANIFESTAZIONI
Tiberio Evoli e diritto alla salute. Conferenza Stampa dei Sindaci dell’Area Grecanica sul Corso Garibaldi di Melito P.S.
Melito di Porto Salvo 30 novembre 2020 - Martedì 1 dicembre 2020 alle ore 10.30, difronte l’ingresso dell’ospedale Tiberio Evoli, sul Corso Garibaldi di Melito P.S., si terrà un’iniziativa promossa dai Sindaci dell’Area Grecanica finalizzata a rivendicare il diritto alla salute, ad evidenziare le lacune gestionali ed a chiedere l’immediato ripristinino
CONCLUSA CON SUCCESSO LA IV EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE – “GERHARD ROHLFS – FRANCO MOSINO – ANASTASIOS KARANASTASIS”
Domenica 6 settembre 2020 nella sala del Consiglio Comunale di Bova si é svolta la cerimonia di consegna dei Premi ai vincitori della IV Edizione del Premio letterario Internazionale G. Rohlfs-F.Mosino -A.Karanastasis, organizzata dal Circolo Culturale “Apodiafazzi”, da sempre impegnato per la difesa e la valorizzazione della Lingua e Cultura
Grazie all’impegno del Commissario Straordinario del Comune di Melito Porto Salvo, Dott.ssa Anna Aurora Colosimo , dopo anni di anni buio, rinasce il Museo Garibaldino.
Recuperato e riaperto, dopo anni di totale abbandono, il Museo Garibaldino, grazie alla sensibilità e all'impegno del Commissario Straordinario del Comune di Melito Porto Salvo, Dott.ssa Anna Aurora Colosimo che , alla presenza del Prefetto di Reggio Calabria, S.E. Massimo Mariani, ha presentato, all’interno dei Museo Garibaldino sito in località
Melito, il Prefetto incontra i Sindaci: inaugurato l’ufficio servizi sociali e il Museo Garibaldino
Comune di Melito di Porto Salvo, martedì 14 Luglio 2020. Una giornata all'insegna del buon governo dedicata al passato storico con la conservazione del patrimonio culturale sommerso, e al futuro con l'inaugurazione del Piano dell’Ambito territoriale n. 4 . [VIDEO INTEGRALE] Visita del Prefetto di Reggio Calabria al Comune di Melito
Spirli’ sui Borghi Storici Calabresi. Presto una nuova Legge.
Il Vicepresidente e Assessore alla cultura della Regione Calabria in visita istituzionale nel Borghi dell’area Grecanica Gallicianó e Roghudi e nel comune di Roccaforte del Greco . La regione Calabria, avrà presto una nuova legge che riconoscerà i veri Borghi storici calabresi. Lo ha dichiarato oggi, Sabato 27 giugno 20202, il
Coronavirus, il grido di allarme di Angela VINCI, Presidente della Coop. Rinascita “Onlus”: “Siamo soli e angosciati, ci hanno abbandonati”
Melito di Porto Salvo, 1 Aprile 2020 - Angoscia per gli anziani e preoccupazione per il personale dipendente. Tutto è fermo, nessuno ci sostiene o ci dice quando e se sarranno effettuati i tamponi agli ospiti della struttura. Abbiamo scritto alla Governatrice della Calabria Santelli, alla Prefettura, all'ASP, ma nessuno
KIKÒ NALLI OSPITE DELLA CATENA DI NEGOZI “LE DIVE”, DIRETTA DA CARMELO VINCI
Ospite della catena di negozi “Le Dive”, diretta da Carmelo Vinci, il famosissimo hair stylist Kiko Nalli, ha dato ad addetti ai lavori e appassionati, provenienti dall’intera Calabria, dimostrazioni pratiche di acconciatura, con approfondimento di aspetti tecnici che hanno interessato sia la clientela femminile, sia quella maschile. Nel corso della giornata
KIKO NALLI PRONTO A SVELARE I SEGRETI DELLO STYLISH PERFETTO.
Domenica il famoso hair stylist sarà ospite della catena "Le Dive" all'Altafiumara Resort di Cannitello A “lezione” da Kiko Nalli per apprendere le tecniche e i segreti di uno stylish perfetto. Domenica 29 settembre, partire dalle ore 9, presso l’Altafiumara Resport & spa, in località Santa Trada di Cannitello, il famosissimo
“VIAGGIO NELLA CALABRIA GRECO-BIZANTINA ED INFLUENZA DEI MONACI”.
Convegno organizzato dall'Associazione BovaLife a Bova Marina, sabato 21 settembre 2019 ore 15:30, Parco Archeologico Archeoderi. In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2019”, sabato 21 settembre alle 15:30, a Bova Marina, presso il Parco Archeologico Archeoderi, l’Associazione culturale Bova Life – Vua Zoì organizza il Convegno "Viaggio nella Calabria Greco-Bizantina