L’attività di controllo dei Carabinieri, continua incessante, nell’ottica di prevenzione e contrasto, anche nello specifico settore delle sofisticazioni, frodi alimentari e sanità, con l’obiettivo di individuare la peculiarità degli illeciti che si perseguono, nell’ambito della sfera produttiva, commerciale ed etico-sociale, specie in questo periodo di festività in cui risulta più
CARABINIERI
GIOIA TAURO. CONTROLLI A LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI: SANZIONI FINO A 7.800 EURO PER VIOLAZIONI NORMATIVA ANTI-COVID.
Nei giorni appena trascorsi, a Gioia Tauro, i Carabinieri, hanno intensificato i controlli, con l’obiettivo principale di monitorare il corretto rispetto delle normative connesse al contrasto della diffusione del virus COVID 19 e garantire “adeguati livelli di protezione” in ogni settore, in armonia con i protocolli nazionali anti-contagio. In tale quadro,
SAN LORENZO E CONDOFURI: CONTROLLI DEI CARABINIERI SULLA FILIERA AGROALIMENTARE, SANZINI FINO A 16.000 EURO
Nei giorni scorsi, a San Lorenzo e Condofuri , i Carabinieri, nell’ambito di servizi volti a verificare il rispetto della normativa anti - Covid 19, hanno eseguito mirate verifiche a due grandi aziende locali attive nell’agricoltura intensiva, eseguendo, nel complesso, sanzioni amministrative pari a circa 16.000 euro nei confronti di
MONTEBELLO JONICO. SEQUESTRATI DAI CARABINIERI 403 FUOCHI PIROTECNICI CON CIRCA 74 KG DI POLVERE DA SPARO IN ASSENZA DI TITOLO AUTORIZZATIVO, DENUNCIATO 66ENNE DEL POSTO
Nota stampa del 17 dicembre Nella giornata di ieri, a Montebello Jonico, i Carabinieri, nell’ambito di controlli volti al contrasto dell’illecita detenzione di materiale pirotecnico, hanno denunciato in stato di libertà P. D., cl.54 del luogo, per omessa denuncia, fabbricazione/commercio abusivi e omessa custodia di materie esplodenti. In particolare, i militari dell’Arma,
LOCRI, ARRESTATI CON 17 KG DI COCAINA E OLTRE 5 MILIONI DI EURO IN CONTANTI.
BOVA MARINA (RC). FERMATI CON MARIJUANA IN AUTO ARRESTATI DAI CARABINIERI
I Carabinieri, a Bova Marina, hanno arrestato S.M. e C.C., di 25 e 29 anni, trovati in possesso, complessivamente, di 200 grammi di marijuana. La nascondevano in macchina, sotto al sedile del passeggero. Droga, ancora droga, sempre droga. E tra gli stupefacenti la marijuana è quella che, senza dubbio, per facilità
ROCCELLA JONICA. RINTRACCIATI 76 MIGRANTI A BORDO DI UN VELIERO E FERMATO PRESUNTO SCAFISTA DAI CARABINIERI
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della stazione di Roccella Jonica, hanno rintracciato diversi migranti, - 76 in totale, di cui 63 maschi adulti, 6 donne e 7 minori accompagnati, tutti di origine Curdo/Iraniana e Curdo/Irachena - la cui presenza era stata indicata in mare da alcune segnalazioni giunte al 112. In
DICHIARANO IL FALSO PER OTTENERE I BUONI ALIMENTARI INTRODOTTI PER L’EMERGENZA EPIDEMICA, SENZA AVERNE I REQUISITI: 86 PERSONE SEGNALATE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA DAI CARABINIERI DI TAURIANOVA.
Ancora indagini sulle indebite richieste delle elargizioni sociali. Anche in questo periodo di difficoltà dovuto all’emergenza epidemica, nell’ambito dei sussidi sociali, non di rado, false certificazioni e truffe, consentono a soggetti privi dei requisiti di ottenere denaro pubblico, con evidente danno economico e sociale per la collettività, sottraendo le risorse
REGGIO CALABRIA: CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NAS PER LE DISPOSIZIONI ANTI-COVID, CONTRAVVENZIONI PER 8000 EURO E UNA DENUNCIA A PIEDE LIBERO
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO , dal Comando Carabinieri per la Tutela della salute N.A.S. di Reggio Calabria I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, durante la settimana appena trascorsa, hanno effettuato mirati servizi tesi a far rispettare le misure di contenimento della diffusione del Covid-19, elevando numerose contravvenzioni ad attività ristorative e
VILLA SAN GIOVANNI: ANCORA IMPORTANTI RISULTATI NELLA LOTTA ALLA PRODUZIONE DI STUPEFACENTE
Nota stampa del 27 settembre Nella prima mattinata del 26 settembre, a Villa San Giovanni e Reggio Calabria, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri, i Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni, supportati da personale della Compagnia di Reggio